Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo / Necessario
I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato personale identificabile.
 

Nessuna preferenza da mostrare

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessuna preferenza da mostrare

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessuna preferenza da mostrare

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a offrire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessuna preferenza da mostrare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Nessuna preferenza da mostrare

Progetto Pharaon

Anche la cooperativa Uscita di Sicurezza partecipa al progetto Pharaon, finanziato dal programma europeo per la ricerca e l’innovazione Horizon 2020 con oltre 20 milioni di euro.

Tra i partner del progetto, che coinvolge 41 soggetti di 11 paesi europei (Italia, Spagna, Portogallo, Olanda Slovenia Germania, Francia Esto ia Croazia, Regno Unito, Belgio e Austria), c’è anche UmanaPersone la rete di cooperative sociali toscane di cui Uscita di Sicurezza fa parte. Pharaon nasce con l’intento di utilizzare le nuove tecnologie per supportare le persone anziane, attraverso una piattaforma che integri sistemi digitali, dispositivi e strumenti per migliorare la loro indipendenza, il mantenimento delle abilità residue e favorire la sicurezza. L’Italia è uno dei cinque siti pilota individuati dal progetto e, per la sperimentazione, farà ricorso alle competenze della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, della Fondazione Casa Sollievo della sofferenza dell’ospedale San Giovanni Rotondo in Puglia e di alcune cooperative tra cui, appunto, Uscita di Sicurezza.

Accessibility Toolbar