Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo / Necessario
I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato personale identificabile.
 

Nessuna preferenza da mostrare

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessuna preferenza da mostrare

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessuna preferenza da mostrare

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a offrire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessuna preferenza da mostrare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Nessuna preferenza da mostrare

TuttiIFigli9Presentato alla Cava di Roselle lo spettacolo “Tutti i figli di Dio hanno le ali”, messo in scena dalla compagnia di teatro amatoriale della cooperativa Uscita di Sicurezza.

Lo spettacolo, con la regia di Franca Lodovichi,unisce musica, danza e recitazione per parlare di sentimenti e di principi, come l’uguaglianza degli essere umani.

Sul palco alcuni richiedenti asilo ospiti di Uscita di Sicurezza, soci e operatori della cooperativa e danzatrici di Europa Danza per parlare, attraverso le molteplici espressioni dell’arte, di rabbia, paura, amore, gioia, fratellanza. Presentato durante l’ultima edizione del Festival Resistente, “Tutti i figli di Dio hanno le ali” ha la capacità di commuovere, ma anche di far riflettere su temi di grande attualità, come l’integrazione, il rispetto, la conoscenza dell’altro.

Hanno recitato Abdoulie Jallow, Roberta Giorgi, Jucara Da Silva, Katiuscia Picchianti,Massimiliano Zuffi, Franca Lodovichi, Stefano Solari, M.Letidia Di Marte, Simona Leonardi, Razack Abdoul Yakubu, Silvana Mescolini, Veronica Vespignani, Ettore Raso; alle percussioni Tourè Senh, Sirè Dlallo, Mussà Sidibè; i cantorie danzatori sono: Toumburà Djibril, Souleman Bansa, Alioli Kante, Kante Bansa;  al violino Rosita Di Marte; ballano le danzatrici di Europa Danza, su coreografie di Antonella Garosi, i pezzi:“Magari fossi una candela in mezzo al buio”, “Non vivere mai senza vita”, “Ama la vita così com’è”; tecnico del suono Letizia Naso; coordinamento Lucia Malvezzi.

TuttiIFigli10
TuttiIFigli9
TuttiIFigli8
TuttiIFigli7
TuttiIFigli6
TuttiIFigli5
TuttiIFigli4
TuttiIFigli3
TuttiIFigli2
TuttiIFigli

La compagnia teatrale di Uscita di Sicurezza. Il gruppo nasce dalla proposta di alcuni soci, che desideravano sviluppare attività insieme e condividere momenti di aggregazione negli spazi messi a disposizione dalla cooperativa, ma fuori dagli orari di lavoro. Un modo per socializzare e conoscersi meglio, per mettersi in gioco e sperimentare, per creare legami che andassero al di là del rapporto di lavoro. “Tutti i figli di Dio hanno le ali” è il secondo lavoro che la compagnia presenta. Nei mesi scorsi, infatti, ha debuttato anche “I Pesce”, commedia brillante realizzata insieme con la compagnia di teatro amatoriale dei Fischietti in scena.

Accessibility Toolbar