Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo / Necessario
I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato personale identificabile.
 

Nessuna preferenza da mostrare

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessuna preferenza da mostrare

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessuna preferenza da mostrare

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a offrire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessuna preferenza da mostrare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Nessuna preferenza da mostrare

StampaVenticinque opere che raccontano un mondo: quello dei sentimenti personali e delle emozioni che si creano quando ci si incontra, ognuna con il proprio bagaglio di vita e di storie. È questo che i visitatori potranno apprezzare con “Mi Mostro”, l’esposizione di arte astratta in programma all’Abbriccico di via Lazzeretti 10 a Grosseto, dal 9 al 19 dicembre, grazie alla collaborazione tra la cooperativa Uscita di Sicurezza e il dipartimento di Salute di Mentale dell’Azienda Usl Toscana sud est.

24 tele e un tavolino sui quali Barbara, Rossella, Marco, Orfeo, Maria Pia, Cristian, Laura, Selene e Alessandro hanno, con colori acrilici e tanta fantasia, dato vita ad universi di senso. Colori accesi che dipingono il mondo e gli artisti stessi, che danno vita a volti, dettagli, forme astratte, sì, ma che raccontano senza bisogno di parole.

Le opere saranno esposte nei locali dell’Abbriccico, lo spazio polifunzionale della cooperativa Uscita di Sicurezza dove ha sede anche il laboratorio frequentato dagli utenti del servizio di Salute mentale della Asl. L’orario per vedere la mostra è dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18.

Accessibility Toolbar