Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo / Necessario
I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato personale identificabile.
 

Nessuna preferenza da mostrare

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessuna preferenza da mostrare

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessuna preferenza da mostrare

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a offrire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessuna preferenza da mostrare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Nessuna preferenza da mostrare

Pronto BadanteDal primo marzo Pronto Badante è attivo in tutta la Toscana. Dopo un anno di sperimentazione a Firenze e Provincia, Pronto Badante, il progetto promosso dalla Regione Toscana, che mette a disposizione delle famiglie un servizio di sostegno rivolto alla persona anziana nel momento del manifestarsi di una prima fase di fragilità, si è ampliato, arrivando in tutte le zone distretto del territorio regionale.

Le persone o le famiglie che hanno bisogno di aiuto per una persona anziana fragile possono chiamare il numero verde 800 59 33 88 (da lunedì a venerdì 8-18 e sabato 8-13),  e ottenere un aiuto.

Resta invariata l’entità dell’aiuto – con un voucher da 300 euro per un assistente familiare – e  la formula del progetto, con un operatore che si reca a casa della persona fragile entro massimo 48 ore dalla richiesta di aiuto, la orienta, la segue e la consiglia sui servizi disponibili sul territorio, e la assiste per attivare la procedura Inps per l’erogazione dei buoni lavoro.

Per estendere il progetto a tutto il territorio regionale, la Regione Toscana ha individuato attraverso un bando associazioni o cooperative che potessero svolgere il ruolo di capofila nelle zone distretto ed Uscita di Sicurezza è stata scelta come referente per l’Area socio sanitaria grossetana. Inoltre, sarà partner della cooperativa sociale Il Quadrifoglio per l’area socio sanitaria Amiata grossetana e Colline dell’Albegna.

facebook-like-logoVisita la pagina dedicata

 

 

Ascolta lo spot radiofonico realizzato dalla Regione Toscana

Accessibility Toolbar