Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo / Necessario
I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato personale identificabile.
 

Nessuna preferenza da mostrare

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessuna preferenza da mostrare

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessuna preferenza da mostrare

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a offrire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessuna preferenza da mostrare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Nessuna preferenza da mostrare

BubblesUn luogo dove recuperare abiti, oggetti e mobili vecchi, ma ancora in buone condizioni, e rimetterli sul mercato a prezzi vantaggiosi.

E’ un’idea che la cooperativa Uscita di Sicurezza accarezza da tempo, con l’obiettivo non solo di promuovere il rispetto per l’ambiente e avviare buone pratiche di riciclo, ma anche di facilitare l’acquisto di oggetti a prezzi convenienti e favorire l’inserimento lavorativo delle persone svantaggiate.

Nel 2014, quindi, il primo progetto presentato per richiedere finanziamento a sostegno di questa attività e, adesso, a tre anni di distanza, l’idea sta diventando realtà.

Nelle prossime settimane, infatti, un grande spazio sarà adibito a questo progetto. Ospiterà, in un’area, il laboratorio Sottosopra, attualmente in via Cesare Battisti, nato come percorso di terapia occupazionale per persone con patologie psichiatriche, utenti dei servizi assistenziali gestiti da Uscita di Sicurezza.

E dall’altro l’area espositiva, dove gli oggetti recuperati e messi in funzione, saranno messi in vendita, a disposizione delle persone.

Questo luogo è solo la parte finale di un’attività più complessa, che parte con la raccolta degli oggetti da rigenerare, ed ha bisogno del contributo di tutti per trovare il proprio nome!

Che nome vuoi dare al nuovo progetto sul riciclo?

Vedi i risultati

Loading ... Loading ...

 

Accessibility Toolbar