Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo / Necessario
I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato personale identificabile.
 

Nessuna preferenza da mostrare

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessuna preferenza da mostrare

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessuna preferenza da mostrare

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a offrire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessuna preferenza da mostrare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Nessuna preferenza da mostrare

SlotmobFest20162Oltre 200 studenti sono scesi in piazza per la Slotmob Fest, l’iniziativa lanciata dal movimento Slotmob e sostenuta, tra gli altri, anche dalla cooperativa Uscita di Sicurezza alla quale hanno oltre aderito più 60 città italiane.

Dalle 8.30 il Comix Cafè e la gelateria Crema e Cioccolato di piazza San Michele e il circolo bocciofilo di via Manetti hanno ospitato ragazzi per giocare a giochi da tavola e fare piccoli tornei.

Alle 11.30 sulle scale del Duomo, gli studenti di alcuni istituti grossetani hanno dato vita a un flashmob per dire “No” al gioco d’azzardo, e alle 12 ci sono state le conclusioni e la consegna di un riconoscimento ai tre bar “virtuosi” che hanno aderito all’evento.

L’iniziativa è stata promossa a Grosseto da una serie di soggetti pubblici, come il Coeso Società della Salute dell’area grossetana e l’Azienda sanitaria Toscana Sudest attraverso l’unità funzionale dipendenze, e privati, come cooperative sociali – Uscita di Sicurezza, Solidarietà è Crescita e Unicoop Tirreno – associazioni, -Caritas Diocesana, Altracittà, Ceis, Bandus, circolo Arci Khorakhanè e Umanità nuova,- ed esercizi commerciali come il Comix Cafè, la gelateria Crema e Cioccolato il circolo bocciofilo di via Manetti.

L’idea è quella di fare rete per condividere le esperienze già fatte e mettere a frutto alcune buone pratiche individuate, per effettuare azioni informative e di prevenzione realmente efficaci.

Chi fosse interessato ad aderire alla rete grossetana contro il gioco d’azzardo e volesse partecipare ai prossimi incontri per programmare attività può inviare una email a: info@coesoareagr.it

 

 

Accessibility Toolbar